Lavorazioni
Ossitaglio, Taglio Plasma, Taglio Laser, Presso Piegatura, Carpenteria.
Settori di Applicazione
Impiantistica siderurgica, Impiantistica e macchinari, Automotive, Nastri Trasportatori, Zootecnia, Impianti Fonderia Alluminio, Carter Macchinari, Logistica, Arredo Urbano.
Ossitaglio
L’ossitaglio, è un procedimento che permette il taglio di lamiere ed altri metalli grazie all’azione di una fiamma di riscaldo ossicombustibile con quella di un getto d’ossigeno.
Metalgamma dispone di vari impianti ossitaglio con banchi di lavoro di diverse dimensioni: 2500 x 7000 3000 x 2500 e capacità di taglio con spessori da 25 mm a 300 mm per lamiere in acciaio al carbonio, a richiesta già sabbiate.
Sotto lo spessore di 25 mm, le lavorazioni vengono effettuate al plasma, o al laser.
Il moderno sistema per ossitaglio di Metalgamma permette di realizzare tagli di estrema precisione, anche di elementi complessi, inoltre il metodo ad ultrasuoni consente di controllarne eventuali difetti, sdoppiature od inclusioni nelle lamiere, nel pieno rispetto di tutte le normative vigenti in materia.
Presso Piegatura
Le lavorazioni di piegatura sono eseguite a mezzo di presse idrauliche di vario tipo e dimensione. L’impianto di maggiore dimensione è costituito da una pressa di 160 tonnellate che consente la piegatura di elementi avente lunghezza massima fino a 4 metri sia per acciai al carbonio sia inossidabili.
Taglio Laser
Metalgamma è punto di riferimento, specializzato nelle lavorazioni di taglio laser su lamiere.
Grazie alle lavorazioni di taglio laser, l’azienda è in grado di seguire il processo produttivo di un prodotto, dalla progettazione all’assemblaggio. Le operazioni di taglio laser di lamiere permettono a Metalgamma di creare prodotti ed elementi di base che possano portare benefici di carattere economico e funzionale a tutti i clienti.
Le operazioni di taglio laser permettono di lavorare più materiali, tra cui: acciaio al carbonio, acciaio inox.
Taglio Plasma
Attraverso il taglio al plasma siamo in grado di realizzare particolari in acciaio con spessore massimo di 22 mm, oltre tale misura preferiamo procedere con l’ossitaglio.
Carpenteria Leggera
Quali lavorazioni per la carpenteria leggera?
La carpenteria leggera si riferisce a tutto quello che può essere creato con la lamiera in versione light, appunto. Questa tipologia di lavorazione richiede una maggior attenzione al dettaglio e la necessità di attenersi a specificità tecniche particolari.
In Metalgamma siamo in grado di lavorare e assemblare materiale sia acciaio, che inox, soddisfacendo così le esigenze sia del grande costruttore, sia del piccolo artigiano.
Carpenteria Medio Leggera
CARPENTERIA PESANTE: VIA LIBERA AL NOSTRO MEGLIO
Tu lo pensi, noi lo realizziamo: ecco la carpenteria medio leggera.
Quando parliamo di lavorazioni in carpenteria medio leggera ci riferiamo al comparto aziendale dove meglio si esprime l’unione di tutte le tipologie di impianti e competenze come ( taglio, piega e assemblaggio ) presenti al nostro interno. Questo perché è qui che possiamo dare assoluto via libera ad ogni tipo di richiesta e, quindi, di realizzazione.